Rai Premium

MATTINA

06:00
TANGO PER LA LIBERTÀ (serie tv)
Prima parte

Marco Ferreri è un viceconsole italiano che si trova in Argentina nel 1976, anno in cui Videla prende il potere in Argentina in seguito a un golpe militare. Nei giorni successivi al golpe, sono moltissimi i cittadini italiani che si presentano all'ambasciata denunciando persecuzioni e strani casi di rapimento. Marco vorrebbe aiutarli ma l'ambasciatore comunica che l'Italia non concederà asilo politico, in quanto non si tratta di una guerra, ma solo di un processo di riorganizzazione nazionale. Tra gli uomini e le donne scomparse, c'è anche Giulia Ribeiro, sorella della nota cantante di tango argentina Anna Ribeiro, la quale ha conosciuto Marco in un ricevimento all'ambasciata la notte stessa in cui i militari presero il potere....
Una ragazza con un vestito a fiori e lunghi capelli neri corre via. Qualche istante dopo irrompono alcuni uomini vestiti di nero e incappucciati. Nel cortile dell’ex cimitero San Pietro in Vincoli la macchina da presa si ferma. La scena si ripete. È violenta. È la fine della giornata, e anche delle riprese a Torino - dopo sei settimane con location in Crocetta, all’Istituto Poveri vecchi, al Valentino e all’ex Manifattura Tabacchi - , del film di Alberto Negrin «Tango per la libertà», una miniserie di Rai Fiction, con il sostegno della Film Commission - la ricaduta sul territorio è di 930 mila euro - , che andrà in onda su Rai 1 fra ottobre prossimo e la primavera. La ragazza è Rocio Munoz Morales, e lì attorno circolano gli altri protagonisti, Alessandro Preziosi, Anna Valle e Giorgio Marchesi. Perché lì in Borgo Dora è stata ambientata una scuola musicale di Buenos Aires per bambini orfani della dittatura. Il contesto è di quelli duri: Argentina Anni Settanta, la tragedia dei desaparecidos. Una storia liberamente ispirata all’autobiografia del vice-console Enrico Calamai «Niente asilo politico», che ha dato aiuto all’ambasciata italiana ai perseguitati argentini. «Io sono un diplomatico che ha il privilegio di poter aiutare chi ha bisogno» ha detto Preziosi, che insieme alla bella Rocio e a Marchesi - nel film suo amico d’infanzia - hanno preso lezioni di tango prima di poter girare. Il simbolo dell’espressione di libertà che conduce i personaggi in una complicata, doppia storia d’amore.

07:40
TANGO PER LA LIBERTÀ (serie tv)

Una ragazza con un vestito a fiori e lunghi capelli neri corre via. Qualche istante dopo irrompono alcuni uomini vestiti di nero e incappucciati. Nel cortile dell’ex cimitero San Pietro in Vincoli la macchina da presa si ferma. La scena si ripete. È violenta. È la fine della giornata, e anche delle riprese a Torino - dopo sei settimane con location in Crocetta, all’Istituto Poveri vecchi, al Valentino e all’ex Manifattura Tabacchi - , del film di Alberto Negrin «Tango per la libertà», una miniserie di Rai Fiction, con il sostegno della Film Commission - la ricaduta sul territorio è di 930 mila euro - , che andrà in onda su Rai 1 fra ottobre prossimo e la primavera. La ragazza è Rocio Munoz Morales, e lì attorno circolano gli altri protagonisti, Alessandro Preziosi, Anna Valle e Giorgio Marchesi. Perché lì in Borgo Dora è stata ambientata una scuola musicale di Buenos Aires per bambini orfani della dittatura. Il contesto è di quelli duri: Argentina Anni Settanta, la tragedia dei desaparecidos. Una storia liberamente ispirata all’autobiografia del vice-console Enrico Calamai «Niente asilo politico», che ha dato aiuto all’ambasciata italiana ai perseguitati argentini. «Io sono un diplomatico che ha il privilegio di poter aiutare chi ha bisogno» ha detto Preziosi, che insieme alla bella Rocio e a Marchesi - nel film suo amico d’infanzia - hanno preso lezioni di tango prima di poter girare. Il simbolo dell’espressione di libertà che conduce i personaggi in una complicata, doppia storia d’amore.

09:25
- In onda
L'ISPETTORE COLIANDRO (serie tv)
Magia nera

Una prostituta nigeriana viene trovata morta ma Coliandro, che è stato rimosso dall’incarico e deve occuparsi di N’kiru, la sorella della defunta, è convinto che si tratti di un delitto maturato fuori dall’ambiente della clandestinità. Pochi giorni prima di morire, infatti, la donna non aveva fatto mistero della possibilità di cambiare vita. Anche un ex funzionario dell’Ambasciata nigeriana viene ucciso nel suo appartamento messo sottosopra. La Squadra Mobile indaga mentre Coliandro, pur mettendosi nei guai, finisce per trovare il bandolo della matassa.

11:20
L'ISPETTORE COLIANDRO (serie tv)
La pistola

Coliandro si fa fregare la pistola da una ragazza di origine slava, Jelena, mentre cerca di arrestarla per un tentato furto. Jelena, però, non è una ladra: è una giovane donna in fuga, spaventata. Dato che non può certo rivelare a colleghi e superiori di essersi fatto rubare la pistola, Coliandro è impegnato come al solito in un' indagine personale. Aiutato solo da Gargiulo, insegue la sua pistola e di conseguenza la ragazza, finendo per scontrarsi con un'alleanza tra la spietata "mafia dei balcani" e la camorra, e portando alla luce un giro di riciclaggio di rifiuti tossici.

Rai Premium

POMERIGGIO

13:15
L'ISPETTORE COLIANDRO (serie tv)
Sesso e segreti

L'omicidio di Luigi D'Orrico – anonimo titolare di una piccola ditta che si occupa di "raccolta ed elaborazione dati" – non sarebbe un caso eclatante. Se non fosse che sono coinvolte escort, squillo d'alto bordo, e se non fosse che inaspettatamente, le indagini vengono rallentate e deviate da ordini dall'alto. Coliandro – escluso dalle indagini, ma con la volontà di rimediare agli errori passati – si trova di nuovo a indagare per conto suo. Aiutato da Simona, un'altra escort, Coliandro riesce a rintracciare l'unica testimone dell'omicidio, rivelando così una trama complessa, che passa attraverso documenti compromettenti e nascosti, fino a toccare cellule di servizi segreti colluse e gruppi di potere economici e politici.

15:05
I MESTIERI DI MIRKO () (attualità)
15:25
I MESTIERI DI MIRKO () (attualità)
15:50
GLI IMPERDIBILI (intrattenimento)
15:55
APPUNTAMENTO AL CINEMA (cinema)
16:00
IL PARADISO DELLE SIGNORE (soap opera)
16:45
IL PARADISO DELLE SIGNORE (soap opera)
17:25
IL PARADISO DELLE SIGNORE (soap opera)
18:10
IL PARADISO DELLE SIGNORE (soap opera)
18:50
IL PARADISO DELLE SIGNORE (soap opera)
19:30
IL COMMISSARIO DUPIN (serie tv)
Alta marea
Il Commissario Dupin

La pescatrice Celine viene trovata con la gola mozzata in mezzo ai rifiuti di pesce. La giovane donna veniva dall'Isola di Sein e proprio li poco dopo viene trovato un secondo corpo, sempre di una donna anch'essa con la gola mozzata, Laetitia. Dupin inizia ad indagare....

Rai Premium

SERA

21:20
DOVE LA TROVI UNA COME ME? (2011) (film)

Sonia Longhi è una ragazza che si mantiene facendo diversi lavori part-time, ma il suo sogno è diventare una giornalista, per questo è alla ricerca di uno scoop che la farà assumere dal giornale "Il vostro tempo".

23:35
I NOSTRI FIGLI (2018) (film)

Elena viene uccisa dall'ex marito. Per evitare che i suoi figli, rimasti orfani, finiscano in una casa famiglia, il cugino Roberto, insieme alla moglie Anna, inizia una dura battaglia per ottenerne l'adozione. "I nostri figli" è un film televisivo ispirato al caso di femminicidio di Marianna Manduca.

Rai Premium

NOTTE

01:25
BLU NOTTE (crime e mistero)
02:20
BLU NOTTE (crime e mistero)
03:00
MOOD (mondo e tendenze - lifestyle)
03:30
UN CASO DI COSCIENZA (serie tv)
In un vicolo cieco

La scoperta della relazione tra Luca e Alice crea una notevole inquietudine sia in Rocco, che teme un tradimento, sia in Francesca Canevari e nel suo assistente De Marchi (Giovanni Vettorazzo), che temono di perdere il controllo su Luca. Nonostante ciò, Rocco decide di assegnare a Alice il nuovo caso che è giunto allo studio Tasca. La morte di un uomo apparentemente tranquillo, di mezza età, apparentemente dovuta ai debiti, sembra essere stata un suicidio. Tuttavia, la vedova non è convinta di questa spiegazione e ha chiesto l'aiuto di Rocco. Anche lei non era a conoscenza della difficile situazione finanziaria del marito e non riesce a comprendere cosa sia successo veramente.
Rocco Tasca (Sebastiano Somma) è un avvocato in carriera che ha deciso di abbandonare il prestigioso studio legale dove lavora per dedicarsi alla difesa dei più deboli e dei più poveri. Apre uno studio legale insieme con Alice (Loredana Cannata) che è il suo giovane braccio destro, e Virgilio (Stephan Danailov), investigatore privato.

05:00
CUORI RUBATI (soap opera)
05:35
CUORI RUBATI (soap opera)
05:35
CUORI RUBATI (soap opera)