La squadra deve intercettare un carico di armi nucleare. La missione pero' non va come sperato. Jason e Alana devono affrontare un imprevisto.
La serie segue le vicende di un'unità d'élite dei Navy SEAL. La squadra è impegnata in operazioni militari non solo sul suolo statunitense, ma soprattutto in giro per il mondo dove affrontano terroristi, aiutano innocenti, e combattono in nome del loro Paese.
Durante una missione mirata a recuperare un drone top-secret, Jason e la squadra trasgrediscono gli ordini per salvare Clay, intrappolato in una stanza piena di terroristi armati.
La serie segue le vicende di un'unità d'élite dei Navy SEAL. La squadra è impegnata in operazioni militari non solo sul suolo statunitense, ma soprattutto in giro per il mondo dove affrontano terroristi, aiutano innocenti, e combattono in nome del loro Paese.
I SEAL devono lasciare le famiglie prima del previsto, per salvare un'altra squadra caduta vittima di un'imboscata. Intanto, Jason e Alana sono a un bivio.
La serie segue le vicende di un'unità d'élite dei Navy SEAL. La squadra è impegnata in operazioni militari non solo sul suolo statunitense, ma soprattutto in giro per il mondo dove affrontano terroristi, aiutano innocenti, e combattono in nome del loro Paese.
Grazie a una soffiata ricevuta da Mandy, la squadra sembra quasi sul punto di scoprire chi abbia teso l'imboscata ai colleghi del team Echo.
La serie segue le vicende di un'unità d'élite dei Navy SEAL. La squadra è impegnata in operazioni militari non solo sul suolo statunitense, ma soprattutto in giro per il mondo dove affrontano terroristi, aiutano innocenti, e combattono in nome del loro Paese.
Jason e la sua squadra sono sempre più determinati a vendicare i colleghi del team Echo. Nei pressi del luogo dell'agguato, il team fa un'importante scoperta.
La serie segue le vicende di un'unità d'élite dei Navy SEAL. La squadra è impegnata in operazioni militari non solo sul suolo statunitense, ma soprattutto in giro per il mondo dove affrontano terroristi, aiutano innocenti, e combattono in nome del loro Paese.
Dopo l'intervento chirurgico, per Allison tutto sembra perduto, ma Devalos le chiede ugualmente di collaborare con la polizia di Phoenix al caso di una conduttrice televisiva vittima di un presunto stalker.
Allison è preoccupata per Ariel che si comporta in modo strano e sospetta che possa essere posseduta dallo spirito di una spogliarellista assassinata.
Un'amica di Allison, gravemente malata di cancro, muore improvvisamente e lei sospetta che dietro a questo decesso subitaneo ci sia la mano di un membro dello staff ospedaliero. Nel frattempo Bridgette scrive una storia che si avvicina molto a quello che succede a Joe più tardi, durante un colloquio di lavoro.
Nonostante gli evidenti progressi, Allison si ritrova improvvisamente ad affrontare qualche problema cognitivo, dopo la malattia. Più precisamente, si accorge di non riuscire più a decifrare molti segnali, tra cui quelli stradali, ma non solo. Allo stesso tempo, la polizia di Phoenix è alle prese con un misterioso serial killer che firma i propri omicidi con marchiando le vittime con il segno della Bilancia.
Una coppia si rivolge alla polizia dopo che il loro figlio, un neonato di poche settimane, viene rapito dalla baby-sitter. Allison riesce a trovare il bambino, ma sente di doverlo difendre e proteggere da qualcosa di minaccioso e vorrebbe tenerlo con sé. Quando scopre che la coppia aveva una bimba, morta pochi mesi prima, Allison si convince che uno dei due possa fare del male anche al neonato, poi scoprirà che la verità è un'altra.
La squadra dei G.I. Joe non solo combatte contro i nemici mortali di COBRA, ma è costretta a fare i conti anche con la minaccia rappresentata dal governo americano. Regia di Jon M. Chu con Channing Tatum, Bruce Willis, Dwayne Johnson, Jonathan Pryce; USA 2013
Mentre Henry Jr. affina le sue nuove abilità, i segreti del passato della sua famiglia lo costringono a prendere una decisione difficile. Le tensioni tra Pat e Barbara la portano a rivisitare il proprio passato.
Courtney Whitmore, una ragazza intelligente, atletica e soprattutto gentile, scopre che il suo patrigno ha un segreto: era la spalla di un supereroe. "Prendendo in prestito" il bastone cosmico dell'eroe scomparso anni prima, diventa l'improbabile ispirazione per una generazione completamente nuova di supereroi.
Mentre Pat scopre nuove informazioni sul piano dell'ISA, la vita di Courtney viene sconvolta quando qualcuno del suo passato arriva a Blue Valley.
Courtney Whitmore, una ragazza intelligente, atletica e soprattutto gentile, scopre che il suo patrigno ha un segreto: era la spalla di un supereroe. "Prendendo in prestito" il bastone cosmico dell'eroe scomparso anni prima, diventa l'improbabile ispirazione per una generazione completamente nuova di supereroi.
Un turista in vacanza a Vienna viene ucciso nella sua camera d'albergo. Prima di morire, l'uomo aveva telefonato alla centralinista dell'hotel per avere l'indirizzo di un negozio di armi. La conversazione telefonica, però, era stata interrotta dall'ingresso in camera dell'assassino, che dopo un'animata discussione aveva sparato. La ragazza, spaventata, aveva chiamato la polizia. Appena arrivato Moser decide di interrogare l'unica testimone dell'accaduto. La ragazza è non vedente, ma, proprio grazie al suo handicap, ha sviluppato molto gli altri sensi e riesce a dare a Moser alcuni dettagli utili sull'assassino. Infatti, durante la discussione tra i due uomini, la donna era riuscita a sentire la vittima affermare di aver scoperto dei traffici illeciti che, a sua insaputa, si erano svolti nella sua azienda ed era deciso a denunciare l'accaduto alla polizia. Moser inizia così a investigare, ma per farlo deve andare a Bratislava, dove si trova l'azienda della vittima. Decide di lasciare Rex alla ragazza per proteggerla, e di partire insieme a Stockinger. Arrivato a Bratislava, scopre che la compagnia di trasporti per scorie batteriche, alla quale si era affidata l'azienda della vittima, aveva illegalmente buttato alcuni bidoni in un fiume, inquinandolo gravemente. Venuti a sapere che un ultimo camion deve arrivare al fiume per scaricare altre scorie, Stockinger e Moser si appostano per sorprendere i delinquenti con le mani nel sacco. Infatti, poco dopo, arriva il nuovo carico. Non solo la polizia riesce a fermare la scarica delle scorie, ma anche a catturare l'assassino, ovvero il proprietario della compagnia di trasporti. Tornato a Vienna, Moser riprende Rex, ma lascia alla ragazza un bellissimo cucciolo di pastore tedesco, per tenerle compagnia, assicurandole che quando crescerà verrà addestrato per la guida dei ciechi.
Il commissario Rex (Kommissar Rex) è una serie televisiva poliziesca di produzione austriaca e tedesca. La serie è incentrata sulle indagini svolte da una "squadra omicidi" di Vienna, i cui poliziotti sono affiancati da un cane da pastore tedesco di nome Rex, eccezionale animale che aiuta a risolvere i casi ricercando indizi e persone, e naturalmente, salvando vite umane.
Due ragazzi disoccupati e alla ricerca di forti emozioni decidono di fare una rapina. Si dirigono verso il retro di una banca e, appena scendono i due poliziotti del furgone valori, escono allo scoperto iniziando a sparare. I poliziotti vengono entrambi colpiti e uno dei due malviventi muore, ma l'altro ha il tempo di prendere i soldi e scappare. Avvertito dell'accaduto, il commissario Moser si mette subito sulle tracce del fuggiasco e, grazie all'identificazione del complice ucciso, scopre l'indirizzo del ragazzo e decide, insieme ad una squadra di poliziotti, di andare a perlustrare il condominio. Infatti, proprio lì si è rifugiato il rapinatore, che conosce perfettamente quel luogo e sa di poter usufruire di una serie di nascondigli ed uscite secondarie. Il quartiere brulica di agenti e il ragazzo non si sente al sicuro. Decide di allontanarsi, ma la polizia è in agguato. Dopo un lungo inseguimento e una sparatoria nella quale Rex prontamente salva la vita a Moser, il giovane riesce di nuovo a fuggire. Durante la sparatoria, però, Moser riconosce il malvivente, con il quale aveva avuto dei problemi in passato. Intanto il giovane non arriva lontano. Infatti, avvistato da una macchina della polizia, si vede costretto a nascondersi in un museo. Davanti a quest'ultimo arrivano, oltre alla polizia, anche le squadre speciali. Moser decide di andare a prenderlo, ma il ragazzo lo avverte che sparerà se lui non entrerà disarmato. Il commissario accetta la richiesta, anche contro il volere di Stockinger, che tenta di dissuaderlo dall'entrare. Dopo un'aspra discussione, nella quale il ladro lo accusa di avergli rovinato la vita, Moser viene colpito ad una gamba. Rex, preoccupato per il suo padrone, arriva vicino al commissario, senza farsi vedere dal ragazzo, e lo aiuta a recuperare la pistola che, nel frattempo, è infatti stata fissata da alcuni poliziotti fuori dal museo, all'altezza della finestra in cui si trova Moser. Presa l'arma, Moser si alza a fatica e, fatto cenno di irrompere ai suoi colleghi, spara al malvivente colpendolo ad una gamba. Consegnato il giovane alla giustizia, Moser viene portato in ospedale, accompagnato dalla sua giovane e premurosa fidanzata Sonia.
Il commissario Rex (Kommissar Rex) è una serie televisiva poliziesca di produzione austriaca e tedesca. La serie è incentrata sulle indagini svolte da una "squadra omicidi" di Vienna, i cui poliziotti sono affiancati da un cane da pastore tedesco di nome Rex, eccezionale animale che aiuta a risolvere i casi ricercando indizi e persone, e naturalmente, salvando vite umane.
La polizia trova i corpi di quattro ragazze seppelliti in un prato alla periferia di Vienna. I cadaveri sembrano essere stati disposti a distanze precise l'uno dall'altro per formare un pentagono. Ma, se così fosse, un posto è ancora libero. Moser non ha indizi; è convinto, però, che si tratti di un macabro rituale di qualche setta satanica. Grazie alla testimonianza dell'amica di una delle ragazze uccise, Moser scopre che la vittima faceva parte, da qualche mese, di un'associazione che studiava i misteri dell'occulto e che adorava il malvagio. Così decide di seguire questa pista e di andare al palazzo dove si trova la sede dell'associazione. Arrivato, Moser intuisce subito di non essere il benvenuto: dopo essergli stato rifiutato il permesso di controllare la lista dei soci, viene pregato di andarsene. Ma, prima di riprendere la macchina, decide, senza permesso, di farsi un giro per le stanze del palazzo e vede una ragazza, con una tanica nera, distesa per terra e circondata da alcune candele. Prima che possa rivolgere qualche domanda, viene trovato e scortato fino all'uscita. Intanto Stockinger riesce a ottenere un'ingiunzione dal tribunale per poter visionare la lista dei soci. Quindi i due poliziotti tornano all'associazione, ma viene detto loro che il presidente è partito per l'estero con la lista. Sconsolati, i due vanno via. Durante la loro permanenza nel palazzo, la stessa ragazza che Moser aveva visto nella stanza riesce a nascondersi nel bagagliaio della loro macchina. Dopo averla scoperta e interrogata su quello che stava accadendo all'interno dell'associazione, Moser capisce che forse è lei la prossima vittima. Propone quindi di portarla a casa sua, per proteggerla. Intanto, però, gli spietati seguaci della setta satanica, intenzionati a riprendersi la ragazza e scoperto il suo nascondiglio, si dirigono a casa di Moser. Dopo aver preso in ostaggio la fidanzata di Moser, che stava tornando a casa, i seguaci lo minacciano di ucciderla se lui non consegna subito la ragazza. Moser sembra in trappola, ma grazie a Rex riesce a salvare Sonia, e l'arrivo di Stockinger volge la situazione a favore della polizia. I criminali vengono arrestati.
Il commissario Rex (Kommissar Rex) è una serie televisiva poliziesca di produzione austriaca e tedesca. La serie è incentrata sulle indagini svolte da una "squadra omicidi" di Vienna, i cui poliziotti sono affiancati da un cane da pastore tedesco di nome Rex, eccezionale animale che aiuta a risolvere i casi ricercando indizi e persone, e naturalmente, salvando vite umane.
Una donna viene trovata strangolata nel bagno del suo appartamento. Appena arrivato sul luogo del delitto, Moser vede Rex strofinarsi insistentemente il muso con le zampe. Intuisce così che il cane ha fiutato uno strano odore sulla cintura con cui è stata uccisa la donna. Infatti, con i risultati dell'autopsia si scopre che l'assassino usa un profumo particolare a base di musk, una sostanza afrodisiaca. Grazie ad alcune foto trovate nell'appartamento della vittima, Moser nota che la donna portava un anello che però, durante la perquisizione, non è stato ritrovato. Il giorno seguente, Stockinger, leggendo il giornale, vede - sulla foto di una donna che ha tentato il suicidio - lo stesso anello che la polizia sta cercando. Scoperto in quale ospedale è stata ricoverata la donna, Moser decide di andare ad interrogarla. Arrivato, però, capisce che lei non ha nessuna intenzione di dirgli nulla. Così, propone a Lisa, una sua collega, di entrare in ospedale fingendosi malata, sperando che forse con lei possa confidarsi. Infatti la poliziotta scopre che la donna ha tentato il suicidio perché l'uomo che ama voleva lasciarla. Intanto, un'altra donna fa visita alla ragazza in ospedale, e mostrandole una foto, spaventata, non le dice nulla. Lisa, però, ferma la visitatrice e chiama subito Moser, che viene a sapere così l'identità dell'assassino e che questi ha il vizio di far innamorare le donne per poi rubare il loro denaro. Scopre anche che l'uomo sta per sposarsi con un'altra vittima, ma grazie all'infallibile fiuto di Rex, riesce a trovarlo e a consegnarlo alla giustizia.
Il commissario Rex (Kommissar Rex) è una serie televisiva poliziesca di produzione austriaca e tedesca. La serie è incentrata sulle indagini svolte da una "squadra omicidi" di Vienna, i cui poliziotti sono affiancati da un cane da pastore tedesco di nome Rex, eccezionale animale che aiuta a risolvere i casi ricercando indizi e persone, e naturalmente, salvando vite umane.
Un ricco industriale è vittima di un rapimento mentre si sta recando in ufficio. L'uomo viene portato nella sua casa di campagna, di cui i rapitori hanno le chiavi. Ma, mentre lo stanno portando dentro, un vicino si insospettisce e minaccia i rapinatori di chiamare la polizia. Uno di questi decide così di ucciderlo e di portare il cadavere in un altro luogo per deviare le indagini. La polizia, infatti, scopre il cadavere del vicino dentro il vagone di un treno merci in una stazione della periferia di Vienna. Il dottor Graf, però, dopo l'autopsia avverte Moser del sospetto che l'uomo sia stato ucciso con un colpo alla testa inferto da un vaso di fiori, in un altro luogo. Moser, infatti, andando a casa della vittima, scopre che nella villetta vicina manca un vaso. Entrando, poi, si rende conto che la casa era stata preparata per nascondere una persona. Così decide di fare visita alla moglie dell'industriale, proprietaria di quella villetta. Arrivato, Moser capisce subito che la donna è molto spaventata e ha qualcosa da nascondere. Dopo alcune domande, intuisce che il marito della donna è stato sequestrato e che i rapinatori hanno minacciato di ucciderlo se lei si fosse rivolta alla polizia. Intanto l'industriale viene portato in un nascondiglio più sicuro. Nel frattempo, saputo il luogo in cui la donna dovrà lasciare il riscatto, Moser ordina a Rex di non perdere mai di vista la borsa con i soldi. Scopre inoltre che la moglie dell'industriale aveva una storia extraconiugale con la guardia del corpo del marito che era sparita nello stesso momento del rapimento. Coincidenza, o forse la guardia del corpo era uno dei rapinatori? Intanto Rex, che è riuscito a seguire l'uomo che aveva preso il riscatto, porta la polizia dritta al nascondiglio dei sequestratori. Dopo una breve sparatoria, Moser irrompe nel capanno e arresta i malviventi, poi si dirige a casa dell'industriale per smascherare anche la moglie, d'accordo con la guardia del corpo per fuggire con il riscatto.
Il commissario Rex (Kommissar Rex) è una serie televisiva poliziesca di produzione austriaca e tedesca. La serie è incentrata sulle indagini svolte da una "squadra omicidi" di Vienna, i cui poliziotti sono affiancati da un cane da pastore tedesco di nome Rex, eccezionale animale che aiuta a risolvere i casi ricercando indizi e persone, e naturalmente, salvando vite umane.
Sopravvissuta a un grave incidente automobilistico, la giovane Jamie si sveglia prigioniera di un uomo mascherato, che la informa che suo marito deve restituire milioni di dollari a un'organizzazione criminale. Se vuole rivedere vivo suo figlio, deve aiutarli a incastrare l'uomo. Regia di Amanda Gusack con Donald Adams, Blaine Anderson, Christian Campbell; USA 2008
La reporter Avery Taggart si trova a Bogotà, in Colombia, quando scoppia un violento conflitto. Insieme a una squadra di mercenari, la reporter cercherà di documentare i fatti e uscire illesa dagli scontri. Regia di Josh C. Waller. Con: Zoë Bell, Nacho Vigalondo, Sheila Vand, Dominic Rains, Tenoch Huerta, Kevin Pollak; USA, 2015
L'investigatore privato Perry Mason e il suo collaboratore Pete Strickland indagano sul rapimento di un bambino per cui sono stati chiesti 100.000 dollari di riscatto.
La genesi di uno dei personaggi più amati della tv: Perry Mason prima che diventasse l'iconico avvocato.
Nel corso del suo sermone, la predicatrice evangelica Alice, con una mossa a sorpresa, offre il supporto morale e finanziario della chiesa ai genitori del bambino rapito.
La genesi di uno dei personaggi più amati della tv: Perry Mason prima che diventasse l'iconico avvocato.
L'orfana Madison è dotata di poteri che le consentono di materializzare una creatura fatta di sabbia che la protegge da chi vuole farle del male. Un'agenzia governativa si interessa alla bambina che si troverà al centro di un intrigo internazionale. Regia di Peter Sullivan con Haylie Duff, Tobin Bell, Shaun Sipos, Shae Smolik; USA 2017
Protagonista della serie è Eric Beaumont, un negoziatore specializzato in trattative per il rilascio di ostaggi. Da libero professionista, presta i suoi servizi a privati e forze dell’ordine, affiancato da una ristretta squadra: l’investigatrice Zara Hallam, lo psicologo Oliver Yates e la negoziatrice Maxine Carlson, cui subentrerà, dalla seconda stagione, la collega Cynthia Walker. Un segreto lega il passato di Eric a quello di Maxine: la madre di quest'ultima è l'unico ostaggio che Eric ha perso nella sua lunga carriera.